Il numero 649 di Abitare (Ottobre 2025) include l’ approfondimento intitolato Tirana 2030 a cura di Sara Banti, che mette a fuoco lo sviluppo urbano della capitale albanese e i piani di trasformazione in corso. L’articolo descrive come la città si trovi in una fase di forte dinamismo, con più di cinquanta studi di architettura internazionali coinvolti.
L’articolo riprende in particolare i progetti di architettura attualmente in corso in città a partire da Tirana 2030, il piano redatto da Stefano Boeri Architetti nel 2016. L’intervento non comprende solo l’intera area metropolitana di Tirana, ma prende in esame anche i collegamenti ferroviari con l’aeroporto e il porto di Durazzo, i trasporti e i servizi pubblici, le aree verdi e i corridoi ecologici, le nuove aree di espansione controllata e la valorizzazione del patrimonio architettonico e del sistema ambientale della città.
L’articolo cita anche altri interventi di Stefano Boeri Architetti, come Tirana Riverside, un ampio progetto di rigenerazione urbana che favorisce una mixité funzionale e sociale ed accoglie al suo interno diverse culture e provenienze; Blloku Cube, rivestito da un vibrante mosaico tridimensionale di fogli di metallo; e il progetto Tre Nuove Scuole, dove l’idea alla base è di costituire nuovi epicentri nella vita urbana dei quartieri, luoghi aperti a tutti, a tutte le età, tutti i giorni dell’anno.
Per leggere l’articolo: https://www.abitare.it/it/in-edicola/2025/10/28/abitare-649-edicola/