PAMBIANCO DESIGN | IL PROGETTO COME RIGENERAZIONE - [Articolo]
20 aprile 2017 La Città Foresta, il Bosco Verticale, Mountain Forest Hotel, sostenibilità e biodiversità in Cina. Temi trattati da Stefano Boeri nell’intervista rilasciata a Pambianco Design. Un confronto tra culture molto diverse, dove un grande […]
pambianco design | la nuova sfida dell’architettura - [Articolo]
Su Pambianco Design, un articolo di Anna Giorgi introduce l’argomento del social housing in Europa e nel mondo, citando il progetto di Trudo Vertical Forest di Eindhoven come un esempio vincente. La torre, infatti, alta 75 […]
PAMBIANCO MAGAZINE | RECENSIONE A VERTICAL FOREST - [Articolo]
08 febbraio 2017 Pambianco Magazine ha pubblicato una recensione sul libro “A Vertical Forest“, sottolineando l’importanza del Bosco Verticale nel riportare la biodiversità in città.
PAMBIANCODESIGN.COM | BOERI PORTA IN OLANDA IL BOSCO VERTICALE - [Articolo]
7 luglio 2017 Stefano Boeri Architetti ha vinto con la Torre dei Biancospini, un Bosco Verticale di nuova generazione, il concorso per la riqualificazione dell’area di Jaarbeursboulevard vicino alla Stazione di Utrecht. Il progetto presentato dal Consorzio G&S Vastgoed and Kondor […]
panorama – come sta cambiando lo skyline di milano - [Articolo]
Milano vanta ormai uno skyline tra i più innovativi d’Europa: dal Bosco Verticale alla Torre dell’Unicredit, è la verticalità a predominare sul nuovo paesaggio urbano meneghino. Nell’ultimo decennio la città ha cambiato volto facendo posto a […]
paris match | intervista a stefano boeri - [Articolo]
Paris Match, rivista settimanale francese, nella sezione “Gli eroi del pianeta” pubblica un’intervista di Romain Clergeat a Stefano Boeri, intitolata Stefano Boeri: Bâtisseur de nature. L’articolo si sofferma e presenta i principali progetti verdi dello studio […]
passato, presente e futuro del bosco verticale - [Articolo]
Giornale Pop esplora le fonti di ispirazione alla base del Bosco Verticale, i suoi precursori storici in architettura (la “Casa sulla cascata” di Wright, Friedensreich Hundertwasser a Vienna e la Torre di Guinigi a Lucca) e le esperienze personali […]
pianeta 2020 | treetopia - [Articolo]
Su Pianeta 2020 – inserto del Corriere della Sera che promuove la sostenibilità ambientale – un articolo che unisce il fascino e gli echi storici dei giardini pensili di Babilonia, costruiti dal Re Nabucodonosor II, e […]
pianeta design | bosco verticale - [Articolo]
Sul magazine online Pianeta Design un articolo di Anna Rubino si concentra sulla sostenibilità urbana in ambito architettonico, descrivendo alcune delle architetture green più interessanti d’Italia. Come esempio di grattacielo ecologico, viene citato il Bosco Verticale […]