Email

[email protected]

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage the archaeology channel | cartone di raffaello

the archaeology channel
cartone di raffaello

Archaeology Channel International Cartone di Raffaello

Il documentario Sala 5 – Il Cartone di Raffaello, cortometraggio realizzato da The Blink Fish sul progetto di Stefano Boeri Architetti per la Sala del Cartone di Raffaello nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano, partecipa al The Archaeology Channel International Film Festival, che si tiene dal 15 al 19 maggio allo Shedd Institute di Eugene, Oregon (Stati Uniti).

Il festival, nato inizialmente come mostra di film, è diventato un luogo di incontro con l’obiettivo di promuovere e celebrare tra i migliori film al mondo per il genere del patrimonio culturale, esponendo le migliori produzioni cinematografiche.

Il film Sala 5 – Il Cartone di Raffaello è tra i 27 film scelti per la competizione.

Il Cartone realizzato da Raffaello è il più grande mai pervenuto (misura 2,85 metri per 804 centimetri), ed arrivò all’Ambrosiana nel 1610 per tornarci, dopo svariate vendite e vicissitudini, solamente negli anni ’60 del secolo scorso.

Al termine del lungo restauro – coordinati da un prestigioso Comitato Scientifico composto dal Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana e da Esperti dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, dei Musei Vaticani, della Soprintendenza di Milano e del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” – il capolavoro è stato inserito in una nuova teca che si compone di un’imponente lastra di vetro protettivo di dimensioni pari a quelle dell’opera stessa (8 metri di larghezza per 3 metri di altezza per una superficie complessiva di 24 mq),  raggiungendo il primato di più grande vetrina ad anta unica esistente al mondo.

Per maggiori informazioni: https://www.archaeologychannel.org/events-guide/tac-international-film-festival/international-film-festival-2024