LA REPUBBLICA MILANO | LA FORZA PROPULSIVA DEL VERDE AIUTA A CRESCERE - [Articolo]
18 settembre 2017 Negli ultimi anni Milano, grazie alla spinta di progetti di riforestazione urbana come il Bosco Verticale e Un Fiume Verde, con cui Stefano Boeri ridisegna su larga scala mappa del verde cittadino e delle infrastrutture sostenibili, quali […]
LA STAMPA | IL SINDACO DI CHICAGO CAMBIA LO SKYLINE CON IL BOSCO VERTICALE - [Articolo]
20 luglio 2017 “Si, mi piacerebbe molto averlo a Chicago. È un progetto visionario. Ha tutta la mia stima” così ha detto il sindaco di Chicago Rahm Emanuel, durate la sua visita al Bosco Verticale firmato […]
LA TRIBUNA HONDURAS | LA CITTA’ FORESTA - [Articolo]
9 ottobre 2017 La visione di forestazione verticale dell’architetto italiano Stefano Boeri, come costruzione verso l’alto di edifici ricoperti di verde, ha iniziato ad espandersi nel mondo. Dopo primo prototipo di Bosco Verticale a Milano, Stefano […]
la vanguardia | bosco verticale - [Articolo]
La testata spagnola La Vanguardia pubblica un articolo intitolato Cuando el museo es tu casa, dedicato a cosa significa vivere in architetture iconiche, in cui viene citato anche il Bosco Verticale (Boeri Studio) di Milano come […]
la vanguardia | l’idea di una città che accoglie la natura - [Articolo]
Durante la Giornata Internazionale delle Foreste del 21 Marzo, nell’incontro alla FAO di Roma, Stefano Boeri è stato invitato a raccontare la sua idea di una città che ospita la natura. Affinché vengano affrontati i gravi […]
LA VERITA’ | INTERVISTA A UNO DEI GIARDINIERI VOLANTI DEL BOSCO VERTICALE - [Articolo]
22 dicembre 2016 L’articolo descrive l’ incredibile lavoro dei “giardinieri volanti” che si occupano di curare e potare gli oltre 900 alberi del Bosco Verticale, il grattacielo verde progettato da Stefano Boeri Architetti a Milano.
lampoon | bosco verticale - [Articolo]
All’interno del sito di Lampoon un articolo di Cesare Cunaccia intitolato Giardini pensili antichi e moderni: storia ed evoluzione di una architettura in dialogo con la natura, analizza il rapporto tra la natura vivente e le […]
lampoon magazine | bosco verticale - [Articolo]
Carlo Mazzoni, in un articolo pubblicato su Lampoon Magazine, racconta del manifesto civile “Milano Città Giardino”, una visione in cui la città di Milano si trasforma in un vasto giardino urbano, sottolineando l’importanza degli alberi come […]
landzine | wonderwoods - [Articolo]
Su Landezine un articolo presenta Wonderwoods, il progetto di Stefano Boeri Architetti (SBA) e MVSA Architects, per realizzare nel centro di Utrecht un’esperienza avanzata di coabitazione tra città e natura vivente. Uno dei due edifici previsti, una […]