GCR.COM | IL NUOVO BOSCO VERTICALE DI STEFANO BOERI PER UTRECHT - [Articolo]
7 luglio 2017 La Torre dei Biancospini, progettata da Stefano Boeri Architetti, sarà costruita nell’area Jaarbeursboulevard vicina alla stazione di Utrecht, che sarà parte del progetto Wonderwoods. La struttura di 90 metri di altezza è affiancata […]
gdapress | bosco verticale - [Articolo]
GDApress dedica un articolo al volume “BOSCO VERTICALE. Morphology of a Vertical Forest”, edito da Stefano Boeri Architetti e pubblicato da Rizzoli in occasione del decimo anniversario del Bosco Verticale di Milano (Boeri Studio). Il libro […]
gentleman green | circoli virtuosi - [Articolo]
Uno speciale di Gentleman Green dedicato al mondo del design che guarda a un futuro più verde e sostenibile. Architetti, designer, politiche urbane e materiali possono diventare la soluzione, poichè sono stati essi stessi il problema. […]
GEO | LA RIVOLUZIONE VERDE - [Articolo]
6 settembre 2017 Il Bosco Verticale su GEO Germania, che spiega come il prototipo milanese di Stefano Boeri Architetti diventa modello di forestazione urbana per alcune città come Amburgo, che hanno iniziato ad adottare la nuova filosofia […]
geo magazine | intervista a francesca cesa bianchi - [Articolo]
Su GEO Magazine – testata francese dedicata la mondo dei grandi reportage, viaggi e ambiente – un articolo che racconta il ruolo degli alberi in architettura e della loro inclusione in edifici produttori di ossigeno e […]
gestalten | bosco verticale - [Articolo]
La casa editrice tedesca gestalten, specializzata in architettura, cultura visiva, design, moda e arte contemporanea, all’interno della pubblicazione Evergreen Architecture – Overgrown Buildings and Greener Living, presenta il progetto del Bosco Verticale di Milano come il […]
giornata internazionale delle foreste | bosco verticale - [Articolo]
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste (IDF) nel 2012. La Giornata ha lo scopo di celebrare e sensibilizzare le persone sull’importanza di tutti i tipi di foreste. In ogni […]
global citizen | bosco verticale - [Articolo]
Il sito Global Citizen dedica un articolo ai cinque edifici verdi internazionali più innovativi e sostenibili, inserendo il Bosco Verticale di Milano, progetto di Boeri Studio terminato nel 2014, come esempio virtuoso di integrazione tra natura […]
global citizen | bosco verticale nei paesi bassi - [Articolo]
22 gennaio 2018 “Il complesso residenziale green ed accessibile sorgerà ad Eindhoven” – così viene introdotta la Trudo Vertical Forest da Global citizen – una rivista online per persone che vogliono conoscere e agire sulle più grandi sfide del mondo. Già considerata una delle città […]