
Il 5 e il 6 settembre si tiene ad Ancona la conferenza internazionale WATERLINES. Research, Projects and Visions for the Connection between Cities and Waterfronts, a cui partecipa Sara Gangemi, coordinatrice del Dipartimento di Landscape di Stefano Boeri Architetti.
L’evento, organizzato da DICEA – Department of Construction, Civil Engineering and Architecture, UNIVPM, Department of Excellence e Hub for Heritage and Habitat (H4HH) Research Group, si concentra sull’evoluzione delle relazioni tra ambiente urbano e aree portuali. Affronta temi quali la rigenerazione delle infrastrutture portuali, il riuso degli spazi marittimi abbandonati o obsoleti, e le nuove strategie per ristabilire connessioni tra le città e i loro waterfront.
In questo contesto, Sara Gangemi partecipa alla Session2 – Landscape, in cui presenta alcuni progetti significativi dello studio, tra cui Una promenade verde per il lungomare di Cagliari, che prevede la riqualificazione della passeggiata di via Roma, un intervento sul fronte del Porto e la sistemazione di Piazza Matteotti.
Il nuovo intervento urbano e paesaggistico ripristina il valore sociale e ambientale del frontemare di Cagliari, attraverso una promenade verde che riprende l’originaria funzione ottocentesca di Via Roma. A partire dalla tradizione cagliaritana dei viali alberati, il progetto definisce uno spazio pubblico continuo, pedonale e ombreggiato che funziona da “polmone verde” ed elemento connettore, sia in senso longitudinale tra la Stazione FFSS e Piazza Ingrao, sia in senso trasversale – tra la città e il mare.
Per maggiori informazioni: https://eahn.org/2025/05/waterlines-research-projects-and-visions-for-the-connection-between-cities-and-waterfronts/