Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage tucci in italy | bosco verticale

tucci in italy
bosco verticale

Stanley Tucci visita il Bosco Verticale nell’episodio “Lombardy” della serie Tucci in Italy.

La serie Tucci in Italy segue Stanley Tucci attraverso gli splendidi paesaggi italiani mentre esplora le profonde connessioni tra cibo, cultura e storia, incontrando gente del posto, cuochi e artigiani.

Durante la tappa milanese, l’attore candidato all’Oscar e vincitore di Emmy e Golden Globe ha visitato il Bosco Verticale (Boeri Studio), il progetto nato come un’architettura “a dimensione di albero” in cui l’essere umano è un ospite discreto, una “casa per alberi e uccelli che ospita anche persone”, spostando il focus dal concetto di sostenibilità a quello di integrazione con la natura vivente in tutte le sue forme.

Il Bosco Verticale di Milano è un modello di edificio residenziale verde, un progetto di riforestazione metropolitana che contribuisce alla rigenerazione ambientale e della biodiversità urbana senza espandere l’impronta della città. È un prototipo di densificazione verticale della natura all’interno del contesto urbano, operando in sinergia con le politiche di forestazione urbana e l’attuazione di Nature-based Solutions.

Ospitando una vegetazione equivalente a circa cinque ettari di bosco su terreno pianeggiante, concentrata però su una superficie di circa 1.000 metri quadrati – cinquanta volte inferiore, i benefici ambientali sono molteplici: assorbimento di polveri sottili e CO₂, produzione di ossigeno, ottimizzazione della gestione idrica, riduzione dell’inquinamento acustico e miglioramento della qualità della vita – per persone, piante e animali.

Credits: National Geographic/Matt Holyoak

Per saperne di più sulla serie: https://www.natgeotv.com/za/shows/natgeo/tucci-in-italy