
In occasione di Open House Milano 2025 – sabato 17 e domenica 18 maggio –, il Nuovo Ospedale Policlinico di Milano partecipa all’evento aprendo il suo InfoPoint, una vera e propria ‘finestra permanente’ sul cantiere, che racconta le origini, la storia e i retroscena del progetto, mostrando in tempo reale l’avanzamento dei lavori.
Il progetto del Nuovo Ospedale Policlinico, è la più grande opera architettonica degli ultimi 90 anni che ridisegna il centro di Milano. Un ospedale per la città, aperto e sostenibile: il “Nuovo Policlinico” che vede l’apertura del nuovo Padiglione Sforza e la progressiva riqualificazione dei vecchi edifici è un grande progetto con implicazioni su tutto il territorio cittadino da un punto di vista sociale, urbanistico, architettonico, culturale e ambientale.
L’idea alla base è quella di un innovativo “luogo di salute” per il futuro, che si basa su un importante passato e offre forti prospettive di sviluppo delle funzioni scientifiche, sanitarie ed educative.
Tra i principali interventi di Forestazione Urbana previsti a Milano, il Roof Garden del Policlinico si arricchisce del valore aggiunto legato alle potenzialità cromo-terapiche del suo paesaggio, dalle essenze cangianti nelle diverse stagioni. Al suo interno trova anche posto un giardino riabilitativo, solcato da percorsi con diversi livelli di difficoltà legate a varie tipologie di pavimentazione.
Per maggiori informazioni e per visionare il programma completo: https://www.openhousemilano.org/programma