Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage ingenio | la città scritta

ingenio
la città scritta

La città scritta su ingenio

Il sito di Ingenio pubblica un articolo di Andrea Dari che propone una riflessione sulla lettura di La città scritta (Quodlibet 2016) di Stefano Boeri, nato come tesi di dottorato e dedicato a figure chiave dell’urbanistica italiana quali Aymonino, Gregotti, Rossi, Secchi e De Carlo.

Dalla sinossi del volume:

“Il libro pubblicato si intitola “La città scritta” e riflette sul modo in cui noi architetti scriviamo sulle città o, è meglio dire “scriviamo le città”, con le nostre visioni e i nostri progetti. Si parla della “città interna” di Aldo Rossi, Vittorio Gregotti e Carlo Aymonino (gli autori dei tre libri del ’66), ma si parla anche di due altri inventori delle città di pietra e di carta che hanno svolto un ruolo importante nella mia educazione sentimentale (perché le città, come sappiamo, si amano e si odiano tra di loro con le stesse emozioni che proviamo noi): Bernardo Secchi e Giancarlo De Carlo.”

La città fisica diventa quindi un palinsesto sul quale milioni di matite anonime graffiano ogni giorno nuove righe: un barattolo lasciato sul davanzale, un’ombra che scorre sul marciapiede, una festa improvvisata nella corte condominiale. La frase architettonica – il tracciato viario, l’allineamento dei portici, il vuoto programmato di un parco – viene continuamente ripresa, pronunciata con accenti inediti, talvolta persino contraddetta.

Per leggere l’articolo completo: https://www.ingenio-web.it/articoli/scrivere-la-citta-vivente-quando-l-abitare-diventa-rilettura/