Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage AD germania | bosco verticale

AD germania
bosco verticale

Bosco verticale ad germania

AD Germania pubblica un articolo dedicato ad appartamenti in 6 edifici iconici mondiali, presentando, tra gli altri, l’attico del 24esimo piano del Bosco Verticale di Milano, progetto di Boeri Studio.

“Al 24º piano della torre più alta si trova un elegante appartamento progettato da Coima Image e Giopagani.
Superfici pregiate, arredi e installazioni su misura, insieme a materiali accuratamente selezionati, valorizzano la luce che, filtrata e diffusa attraverso la facciata rigogliosamente piantumata della torre, illumina gli interni dell’abitazione.” questa la descrizione dell’articolo di Clara Meyer, che si concentra anche su altri edifici internazionali a Londra,  New York, Dubai.

L’unico esempio italiano è il Bosco Verticale, due torri residenziali alte 110 e 76 metri, situate nel centro di Milano, nel quartiere Porta Nuova. Ospitano complessivamente 800 alberi, 4.500 arbusti e 20.000 piante appartenenti a circa cento specie diverse, distribuite in base all’esposizione solare delle facciate.

Il Bosco Verticale ospita una vegetazione equivalente a circa cinque ettari di bosco su terreno pianeggiante, concentrata però su una superficie di circa 1.000 metri quadrati – cinquanta volte inferiore. I benefici ambientali sono molteplici: assorbimento di polveri sottili e CO₂, produzione di ossigeno, ottimizzazione della gestione idrica, riduzione dell’inquinamento acustico e miglioramento della qualità della vita – per persone, piante e animali.