All’interno del libro The Contemporary Garden pubblicato da Phaidon viene presentato il Bosco Verticale di Milano, progettato da Boeri Studio.
The Contemporary Garden presenta 300 giardini eccezionali situati in oltre quaranta paesi in tutto il mondo. Curata in collaborazione con un team internazionale di esperti di orticoltura, questa raccolta include esempi internazionali come l’High Line e il Changi Airport Garden, oltre a gioielli privati, come il sognante giardino collinare in Marocco di Umberto Pasti e il raffinato giardino di Anna Wintour nello stato di New York, progettato da Miranda Brooks.
Organizzato in ordine alfabetico per nome del designer o dello studio, il libro rivela un’ampia gamma di stili di giardino contemporanei – naturalistico, comunitario, selvaggio, urbano, botanico, arido, topiario, minimalista, commestibile, fiorito e molti altri – dimostrando come la nostra estetica stilistica e orticola in continua evoluzione favorisca un legame sempre più profondo con il mondo naturale.
In questo contesto è inserito il Bosco Verticale, che ospita una vegetazione equivalente a circa cinque ettari di bosco su terreno pianeggiante, concentrata però su una superficie di circa 1.000 metri quadrati – cinquanta volte inferiore. I benefici ambientali sono molteplici: assorbimento di polveri sottili e CO₂, produzione di ossigeno, ottimizzazione della gestione idrica, riduzione dell’inquinamento acustico e miglioramento della qualità della vita – per persone, piante e animali.
Per maggiori informazioni: https://www.phaidon.com/en-eu/products/the-contemporary-garden?srsltid=AfmBOor50uGV4jehT6wnYgbqHKWKOMEFT8eBQxN5yC7ff9gK3cfq-fY7