Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage paris match | intervista a stefano boeri

paris match
intervista a stefano boeri

Paris Match, rivista settimanale francese, nella sezione “Gli eroi del pianeta” pubblica un’intervista di Romain Clergeat a Stefano Boeri, intitolata Stefano Boeri: Bâtisseur de nature.

L’articolo si sofferma e presenta i principali progetti verdi dello studio Stefano Boeri Archietti, partendo dal Bosco Verticale, inaugurato a Milano nel 2014, fino alle sue declinazioni internazionali.

Dall’attacco del pezzo:

Immagina torri con facciate viventi, ornate da una profusione di alberi e piante. Un modo per ridare respiro alle città asfissiate. Dal suo primo progetto a Milano, undici anni fa, questa figura di spicco dell’architettura ha adattato il suo concetto in tutto il mondo, dai Paesi Bassi fino alla Cina. Mentre il riscaldamento climatico ha già superato il limite di 1,5 °C fissato dall’accordo di Parigi del 2015, le sue “foreste verticali” offrono frescura, diffondono ossigeno, catturano l’inquinamento… e affascinano gli uccelli. Un paradiso che questo visionario vuole rendere accessibile a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche.

“Il Bosco Verticale resta per noi un costante oggetto di studio. Ci rechiamo regolarmente sul posto per osservare l’evoluzione degli alberi, dei rami, delle piante. Cerchiamo di comprendere la loro relazione con insetti e uccelli, e analizziamo le reazioni degli abitanti. Abbiamo imparato moltissimo da questa esperienza. Onestamente, il successo era imprevedibile. La coabitazione tra esseri umani, alberi e uccelli si è rivelata fantastica. Abbiamo creato un ecosistema di 21.000 piante su 2.000 metri quadrati, una foresta verticale che contribuisce alla riduzione dell’inquinamento.” dichiara Stefano Boeri.

Per maggiori informazioni: https://www.parismatch.com/