
Il 12 e il 13 settembre si tiene a Copenhagen la conferenza annuale Urban Health Culture Lab 2025, a cui partecipa Livia Shamir, Director del Dipartimento di Ricerca di Stefano Boeri Architetti.
L’incontro, dal titolo How To Engage Communities And Places In A New Urban Health Culture, organizzato da INTA–International Urban Development Association, riunisce professionisti di urbanistica, architettura, sanità e governance per esplorare come le città possano diventare motori di benessere e cura, in un’epoca di urbanizzazione accelerata, stress climatico, cambiamenti demografici e crescente disuguaglianza sanitaria, in cui servono nuove coalizioni per creare città più salutari.
Il programma si articola su due giorni: La prima giornata è dedicata a presentazioni, tavole rotonde e sessioni di domande e risposte con il pubblico. Gli argomenti includono “Città per la salute,” che si concentra sulla salute urbana come priorità spaziale e politica , “Persone per la salute,” che tratta di benessere mentale e design inclusivo , e “Natura per la salute,” che esplora la creazione di ambienti rigeneranti e sensoriali.
La seconda giornata offre un’esperienza pratica a Copenhagen, intitolata “Urban Health by Water”. Il programma include una visita guidata in barca nel porto di Copenhagen, dove verranno esplorate le strategie di pianificazione urbana e le iniziative per città sane viste dall’acqua.
In questo contesto, Venerdì 12 settembre alle 11.25 Livia Shamir presenta alcuni progetti dello studio e la loro filosofia progettuale all’interno della Session 1: Cities for Health.
Tra gli altri partecipanti della sessione: Torben Klitgaard, CEO BloxHub, DK; Kira Fortune, WHO, Regional Advisor, DK; Dr. Sabina Mujkic, Urban Planning Institute of the Republic of Slovenia.
Per maggiori informazioni: https://inta-aivn.org/en/inta-invites-you-to-our-annual-conference-inta-46/