
Nella rubrica del TG1 libri, a cura di Angelo Polimeno Bottai, viene presentato il volume BOSCO VERTICALE, Morphology of a Vertical Forest a cura di Stefano Boeri Architetti, monografia completa dedicata al progetto pubblicata da Rizzoli in occasione del decimo anniversario del progetto milanese.
Fin da subito il progetto per le due torri residenziali realizzate nel 2014 da Stefano Boeri (Boeri Studio) nel quartiere Porta Nuova si è rivelato lungimirante, anticipando le nuove frontiere dell’abitare urbano. Integrando per la prima volta al mondo architettura e natura vivente, il Bosco Verticale in questi dieci anni è premiato come grattacielo migliore del mondo e riconosciuto come simbolo dell’undicesimo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
I diversi contributi testuali a firma di autori e studiosi internazionali (Beatriz Colomina, Emanuele Coccia, Paul Hawken, Vittorio Lingiardi, Manuel Orazi, Matilda van den Bosch, James Wines), si accompagnano a disegni e schizzi, alle inedite illustrazioni del fumettista Enrico Pinto, alle fotografie dell’edificio nelle diverse stagioni e nei diversi anni, dalla sua costruzione ad oggi (Laura Cionci, Elisa Galluzzo, Dimitar Harizanov, Giovanni Nardi, Paolo Rosselli), con un inedito portfolio fotografico di Iwan Baan realizzato ad hoc per il libro.
Il libro verrà pubblicato anche negli Stati Uniti a marzo 2025 da Rizzoli New York.