
Le amministrazioni del territorio della Valdinievole hanno aderito al protocollo attuativo per l’implementazione del masterplan della Valdinievole, realizzato da Stefano Boeri Architetti.
Il piano interessa tutta la Valdinievole, territorio compreso tra le province di Pistoia, Firenze, Lucca e Pisa, che si estende per oltre 260 chilometri quadrati con una popolazione di circa 120mila abitanti.
Il miglioramento della viabilità di collegamento intercomunale e potenziamento delle reti di mobilità dolce, con la messa a sistema di tutti i sentieri, sono gli obiettivi primari della visione: un anello ciclabile di 72km, a partire dai tracciati esistenti, li raccorda in un unico dispositivo fisico che attraversa i diversi paesaggi.
L’area della Valdinievole è caratterizzata da elementi comuni dal punto di vista storico, paesaggistico, economico e infrastrutturale, con una maggioranza di zone agricole e aree naturali e boscate – mentre quelle urbanizzate occupano meno di un quarto del territorio.
Il progetto di Stefano Boeri Architetti per la Valdinievole si pone, perciò, come un dispositivo di connettività sociale che mette in rete i servizi e le risorse locali; di connettività fisica, grazie alla creazione di un’infrastruttura ciclabile e sostenibile; e di connettività culturale e tecnologica, valorizzando il patrimonio esistente e favorendo lo sviluppo di comunità energetiche e l’implementazione di sistemi di produzione rinnovabili e sostenibili, utili a rendere il territorio autosufficiente dal punto di vista energetico.
Per leggere l’articolo completo: https://www.lanazione.it/montecatini/cronaca/la-ciclovia-della-valdinievole-i-96ec1639?live