Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage inlelligens. natural. artificial. collective | stefano boeri

inlelligens. natural. artificial. collective
stefano boeri

Nel contesto della Biennale di Architettura di Venezia 2025, viene pubblicato un “dialogo impossibile” tra Stefano Boeri e Ebenezer Howard all’interno del catalogo ufficiale della mostra Inlelligens. Natural. Artificial. Collective, a cura di Carlo Ratti.

La XIX Mostra Internazionale di Architettura si svolge da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, e ha come tema le varie intelligenze: umana, naturale, animale, artificiale.

Nei due volumi del catalogo ufficiale, ciascun progetto esposto in mostra (sono stati coinvolti più di 750 gli architetti, ingegneri, matematici, scienziati del clima, filosofi, artisti, cuochi ) è accompagnato da un testo critico di approfondimento. Ai saggi critici si aggiunge la curiosa sezione delle “Impossible Conversations” à la Umberto Eco: in ciascuna di esse un architetto, docente o ricercatore si confronta – per mezzo dell’AI – con un pensatore del passato.

In questo contesto, Stefano Boeri riceve “virtualmente” nel suo ufficio Ebenezer Howard, teorico dell’urbanistica inglese (Londra 1850 – Welwyn 1928), e fondatore del movimento delle “Città Giardino” tra Ottocento e Novecento, di cui espone i principi nel libro Garden cities of tomorrow.

La conversazione è stata resa possibile grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, capace non soltanto di assorbire la bibliografia di Howard e di dar voce alle sue idee, ma anche di controbattere e fare domande.

Per maggiori informazioni: https://www.labiennale.org/it/architettura/2025