Edito da G&S&, il volume WONDERWOODS documenta il progetto di cui fa parte Wonderwoods Vertical Forest, l’intervento realizzato nel cuore di Utrecht da Stefano Boeri Architetti.
Wonderwoods Vertical Forest è una torre di 104 metri che reinterpreta il modello di bosco verticale, caratterizzato da una forte presenza di alberi e piante, in chiave mixed-use: dopo Trudo Vertical Forest (in social housing) di Eindhoven, Wonderwoods è il primo bosco verticale al mondo caratterizzato dalla presenza di funzioni aperte ai cittadini, con l’obiettivo di rendere questa innovativa tipologia architettonica sempre più integrata nel tessuto urbano e accessibile a tutti.
L’edificio, inaugurato a inizio 2025, ospita circa 200 appartamenti di varie tipologie pensati per un’utenza eterogenea, insieme ad attività commerciali, aree per lo sport e il tempo libero e spazi per la ristorazione.
Il libro ripercorre lo sviluppo del progetto dalle prime fasi fino alla sua realizzazione, documentando le scelte architettoniche, le soluzioni tecniche e le sfide durante il percorso affrontate dal team di progetto guidato da Francesca Cesa Bianchi (Partner in charge) e Paolo Russo (Project Leader). Attraverso testi, immagini, disegni e testimonianze, il volume approfondisce il processo creativo, tecnico e culturale che ha portato alla realizzazione di un nuovo modello di convivenza tra città e natura.
Per maggiori informazioni: https://wonderwoods.com/en/en-wonderwoods/