Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage designboom | wonderwoods vertical forest

designboom
wonderwoods vertical forest

Wonderwoods vertical forest su designboom

Il sito di settore designboom dedica un articolo a Wonderwoods Vertical Forest, bosco verticale realizzato nel cuore di Utrecht da Stefano Boeri Architetti, nel contesto del piano di rigenerazione urbana a Beurskwartier, la nuova zona pedonale adiacente alla Stazione Centrale.

Wonderwoods Vetical Forest fa parte di un complesso composto da due torri, progettato in collaborazione con MVSA Architects. La torre di Stefano Boeri Architetti è un habitat in continua evoluzione, composto da 360 alberi e 50.000 piante distribuiti tra terrazze e balconi.

«Il nostro bosco verticale a Utrecht rappresenta una tappa fondamentale nella ricerca che stiamo conducendo in tutto il mondo», afferma Stefano Boeri. «L’edificio ospita una notevole biodiversità vegetale e un’ampia gamma di funzioni, tra cui spazi espositivi, commerciali, terziari e residenziali, oltre a opzioni per l’ospitalità. Sarà un vero e proprio edificio/città, nonché un ecosistema ricco e complesso.»

L’edificio, infatti, inaugurato a inizio 2025, ospita infatti circa 200 appartamenti di varie tipologie pensati per un’utenza eterogenea, insieme ad attività commerciali, aree per lo sport e il tempo libero e spazi per la ristorazione.

In termini culturali, Wonderwoods Vertical Forest rappresenta una novità nel palinsesto dell’architettura europea contemporanea, un importante esperimento di demineralizzazione delle superfici architettoniche verticali e, allo stesso tempo, costituisce un nuovo riferimento urbano per Utrecht, grazie alla sua posizione strategica nel centro della città e all’elevato mix funzionale, orientato all’inclusione di tutti i cittadini.  

Per leggere l’articolo completo: https://www.designboom.com/architecture/stefano-boeri-vertical-forest-utrecht-50000-plant-facade-07-02-2025/