Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage sustainable architecture and design | wonderwoods

sustainable architecture and design
wonderwoods

sustainable architecture and design

Nel volume Sustainable Architecture and Design 2025/2026 di Andrea Herold e Tina Krammer, edito da AvEditions, viene presentato il progetto Wonderwoods Vertical Forest di Stefano Boeri Architetti, inserito nella categoria Architecture and Interior Architecture.

Suddiviso in sei categorie, il libro presenta 40 progetti internazionali e le loro soluzioni più innovative nel campo dell’architettura e della costruzione, offrendo un contributo allo sviluppo di una nuova cultura del costruire. Il libro offre una panoramica globale che mette in luce tendenze, approcci e strategie progettuali capaci di rispondere alle sfide del nostro tempo, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla trasformazione responsabile del costruito.

Il focus si concentra sui temi centrali dello sviluppo contemporaneo: l’uso consapevole delle risorse, l’applicazione di processi circolari, la promozione della biodiversità e la capacità di integrare innovazione tecnologica e sensibilità ambientale.

Il progetto Wonderwoods Vertical Forest di Stefano Boeri Architetti è una torre di 104 metri che reinterpreta il modello di bosco verticale, caratterizzato da una forte presenza di alberi e piante, in chiave mixed-use.

In termini culturali, Wonderwoods Vertical Forest rappresenta una novità nel palinsesto dell’architettura europea contemporanea, un importante esperimento di demineralizzazione delle superfici architettoniche verticali e, allo stesso tempo, costituisce un nuovo riferimento urbano per Utrecht, grazie alla sua posizione strategica nel centro della città e all’elevato mix funzionale, orientato all’inclusione di tutti i cittadini.

Per maggiori informazioni: https://www.amazon.it/Sustainable-Architecture-Design-2025-2026/dp/3899864360