
La Provincia di Cremona pubblica un articolo di Massimo Schettino intitolato L’ex Banca d’Italia rinasce: giardino pensile sempre fiorito con 2.817 piante, che presenta il progetto di Stefano Boeri Architetti, attualmente in fase di cantiere.
Il progetto per la riqualificazione dell’ex Banca d’Italia di Cremona, prevede la rigenerazione dell’edificio storico, costruito negli anni ‘50 su progetto di Luigi Vagnetti, e poi dismesso nel 2009.
Per questa ragione, i principi progettuali su cui si basa l’intervento progettuale, vedono da un lato una riqualificazione che tenga conto del valore delle preesistenze, nel pieno rispetto del loro carattere fortemente consolidato, e dall’altro l’efficientamento energetico della struttura e la sua riconnessione con la città, grazie alla creazione di una corte verde all’interno, e all’utilizzo del porticato, all’esterno, per funzioni collettive – aprendo letteralmente l’edificio all’interazione tra la città.
È stato infatti installato un impianto fotovoltaico da 50 kilowatt di colore rosso per richiamare le tegole in cotto dei tetti circostanti, realizzata una vasca di raccolta dell’acqua piovana e un pozzo privato per provvedere all’irrigazione del verde senza ricorrere all’acquedotto ed evitare sprechi. E il risultato sono 3mila metri quadrati per 17 appartamenti, oltre a circa 3000 fra piante e arbusti e 600 metri quadrati di prato.
La componente vegetale in questo caso funge da filtro tra l’interno e l’esterno: da un lato connota lo spazio della corte, dall’altro è visibile anche dalle vie laterali, con i vantaggi di carattere estetico ed ambientale che comporta per tutta l’area.
Per leggere l’articolo completo: https://www.laprovinciacr.it/gallery/cronaca/554191/l-ex-banca-d-italia-rinasce-giardino-pensile-sempre-fiorito-con-2-817-piante.html