Email

studio@stefanoboeriarchitetti.net

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage s.e.m.i. 2025 | stefano boeri

s.e.m.i. 2025
stefano boeri

stefano boeri a s.e.m.i. 2025

Dal 10 al 12 ottobre si tiene a Modena l’incontro S.E.M.I. 2025, tre giornate di incontri, visioni, dialoghi, visite e confronto aperto sul valore della cultura come guida per l’innovazione, a cui partecipa Stefano Boeri.

Con il titolo Intelligenza Culturale, Quale Futuro per l’Umanità? l’evento si propone di andare oltre i confini dei singoli settori, creando un terreno comune in cui cultura, turismo, economia, sport, impresa e arte possano incontrarsi, dialogare e contaminarsi a vicenda.

Dalla descrizione dell’evento: “In un tempo in cui l’intelligenza artificiale si fa strada in ogni ambito dell’esperienza umana, il concetto di intelligenza culturale emerge come una risorsa imprescindibile per il futuro dell’umanità. Non parliamo di erudizione, né di adattamento alle differenze, ma della capacità profonda di comprendere, rispettare e interagire efficacemente con culture diverse, in un mondo interconnesso e sempre più fragile e complesso. Quello che definiamo come il “Cultural Intelligence Quotient” è una delle chiavi di volta per affrontare le crisi del nostro tempo: dai conflitti geopolitici alla migrazione, dal cambiamento climatico alle trasformazioni tecnologiche.”

In questo contesto, sabato 11 ottobre alle 12.45 Stefano Boeri partecipa all’incontro Testimoni del nostro tempo – Conferimento dei Premi “Presidi Culturali Italiani 2025”, insieme a Massimo Bottura, Roberto Burioni, Marialina Marcucci, Giancarlo Giannini, a cui viene assegnato il premio come eccellenze culturali italiane, alla presenza del sindaco Luigi Zironi. Conducono Simona Branchetti (Tg5) e Mario De Pizzo (Tg1).

Per maggiori informazioni e per scaricare il programma completo: https://www.culturaitaliae.it/semi-modena-2025/