
Dal 9 all’11 settembre si tiene a Monaco la DLD Conference, con il tema Future Hub: The Impact of AI, a cui partecipa Stefano Boeri.
Gli incontri, che vedono partecipanti internazionali di diversi campi, dalla scienza all’edilizia, si concentrano su argomenti che variano dall’economia circolare al futuro dell’intelligenza artificiale – esaminando l’innovazione interdisciplinare come catalizzatore fondamentale di soluzioni trasformative.
Il primo giorno, il CIRCULAR Day è dedicato ai fattori chiave dell’economia circolare – le tecnologie innovative e le strategie basate sui dati per il design sostenibile, i flussi di materiali e l’efficienza delle risorse, dove l’IA offre strumenti potenti.
I due giorni successivi, i BAIOSPHERE Days trattano invece l’impatto sociale ed economico più ampio dell’IA – dall’etica alle svolte tecniche – collegando costantemente i progressi tecnologici alle applicazioni pratiche per una trasformazione sostenibile.
Martedì 9 alle 16.45 Stefano Boeri prende parte all’evento Future Cities: Circular, Sustainable, Digital – Livable! In una tavola rotonda con Paula Llobet Vilarrasa, Valencia City Council; Emiko Gejic, Clubcommission, Urbane Praxis, Berlinsidestories; Thomas Girst, BMW Group.
In questo contesto vengono presentati alcuni tra i principali progetti verdi dello studio Stefano Boeri Architetti, in relazione con la possibilità di utilizzo dell’AI per migliorare la conoscenza e l’integrazione della componente vegetale e animale in architettura.
Per maggiori informazioni e per il programma completo: https://dld-conference.com/conference/dld-future-hub/program?day=2025-09-09&stageName=Auditorium