Il volume Stefano Boeri Architetti è disponibile all’interno della collana Maestri dell’Architettura e del Design, pubblicata dal Corriere della Sera.
La serie editoriale, a cura di Marianna Guernieri, è dedicata agli architetti e designer della contemporaneità, da nomi italiani e internazionali, con fotografie d’autore e disegni originali dei progetti, descrizioni e commenti di esperti che ne approfondiscono lo stile e i dettagli.
Le monografie celebrano l’impronta lasciata da ognuno dei protagonisti contemporanei negli skyline delle città, nelle case e nell’immaginario: da Gio Ponti, a Achille Castiglioni, Herzog & De Meuron e Frank Gehry, tra i nomi.
La monografia, attraverso i testi di Matheus Cartocci, ripercorre interventi chiave dello studio, tra cui il Bosco Verticale, il prototipo di un nuovo formato di biodiversità architettonica che pone al centro non solo l’essere umano, ma anche la relazione tra l’uomo e le altre specie viventi; Greening Riyadh, la vision per la forestazione nei climi aridi; Trudo Vertical Forest – che applica per la prima volta il modello del Bosco Verticale all’edilizia sociale; e Wonderwoods Vertical Forest – il primo bosco verticale al mondo caratterizzato dalla presenza di funzioni pubbliche aperte ai cittadini, con l’obiettivo di rendere questa innovativa tipologia architettonica sempre più integrata nel tessuto urbano e accessibile a tutti.
Per maggiori informazioni: https://store.corriere.it/Stefano-Boeri/tcQKEgLVAl0AAAGVcbQ7E2sU/pc?CatalogCategoryID=z_AKEgLV.YYAAAGVJ_Y7E2sT