Mercoledì 2 luglio si tiene l’inaugurazione del progetto The Playmaker di Stefano Boeri Architetti all’apertura del Manchester International Festival 2025.
L’iniziativa, che mira a mettere in relazione l’arte e il calcio, è sviluppata da Factory International, in collaborazione con l’ex calciatore Juan Mata, il curatore Hans Ulrich Obrist e lo scrittore/regista Josh Willdigg, con il titolo Football City, Art United.
In questo contesto, il calciatore scelto per collaborare con Stefano Boeri Architetti è Sandro Mazzola, leggendaria figura del calcio italiano, che ha incarnato lo spirito del gioco con la sua inventiva e determinazione.
Tra le altre collaborazioni tra artisti, designer e calciatori figurano: Bàrbara Sànchez-Kane e Jorge Campos; Alvaro Barrington e Raì Vieira; Ryan Gander e Eric Cantona; Keiken e Ella Toone; Rose Wylie e Lotte Wubben Moy; Suzanne Lacy e Vivianne Miedema.
L’installazione di Stefano Boeri Architetti si trova presso Aviva studios di Factory International Venue di Manchester, uno spazio culturale dedicato alla creatività e a esperienze immersive di grande scala. Aperta al pubblico dal 4 luglio fino al 24 agosto, l’opera prende ispirazione dal carattere industriale della sede, allineandosi con la sua estetica per creare un ambiente calcistico intenso e identitario. Collocata come elemento focale della mostra, l’installazione si posiziona al centro di altre 11 opere tematiche legate al calcio, rafforzando il proprio carattere di attrazione principale e coinvolgendo i visitatori in un percorso interattivo nei ruoli iconici di questo sport.
Per maggiori informazioni: https://factoryinternational.org/whats-on/football-city-art-united/