
Lunedì 26 maggio alle 18.00 al Piccolo Teatro di Milano si tiene Sulla vita delle forme, un dialogo tra Giovanni Agosti, storico dell’arte, e Stefano Boeri, tra scuola e memoria, effimero e duraturo, allestimenti e città.
L’evento si inserisce nel contesto di Agorà della Cultura, ciclo di quattro appuntamenti di alta divulgazione che il Piccolo Teatro di Milano per “scoprire la molteplicità del nostro tempo, declinandola attraverso diversi ambiti e prospettive, che spaziano dalla medicina alla scienza, dall’arte all’architettura, dal sapere tecnologico a quello umanistico. Per ogni appuntamento, due nomi d’eccezione – tra studiosi, esperti e professionisti di settore – danno vita a una conversazione aperta, tra divulgazione, approfondimenti e curiosità, coordinata dalle domande e dagli interventi di alcune figure di rilievo del mondo del giornalismo”.
«L’opera d’arte è un tentativo verso l’unico, si afferma come un tutto, come un assoluto e, nello stesso tempo, appartiene a un sistema di relazioni complesse». Riprendendo titolo e ispirazione da una celebre riflessione di Henri Focillon dedicata al rapporto tra vita e forma, tra creazione “interiore” e il suo reificarsi nello spazio e nel tempo, uno storico dell’arte nato nel 1961, Giovanni Agosti, e un architetto nato nel 1956, Stefano Boeri, danno vita a un dialogo personale.
Coordina Roberta Scorranese.
Per maggiori informazioni: https://www.piccoloteatro.org/it/events/2024-2025/sulla-vita-delle-forme