requadro | trudo vertical forest - [Articolo]
Il sito di settore Requadro dedica un articolo ai riconoscimenti internazionali che sono stati attribuiti nell’ultimo anno a Trudo Vertical Forest, progetto di Stefano Boeri Architetti per il primo bosco verticale in social housing a Eindhoven. […]
RESIDENZE SEREGNO - [Articolo]
L’edificio ricalca il lotto a forma di “L”, rimanendo all’interno della linea di galleggiamento limite dell’edificazione, articolandosi nella terza dimensione in una forma complessa. La matrice del progetto è una particolare declinazione della tipologia a patio, […]
ri-generazione. design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile - [Articolo]
Il catalogo del sesto Italian Design Day (2022), promuove l’opera dei migliori designer italiani e dei tanti talenti emergenti che si stanno affermando nel nostro Paese nel campo del disegno industriale. Il tema di questa edizione […]
riba award 2018 | il bosco verticale tra i 20 vincitori per l’international excellence - [Articolo]
Il Bosco Verticale di Milano è uno di venti vincitori del prestigioso Premio del Royal Institute of British Architects (RIBA) 2018 for International Excellence. Venti nuovi edifici in 16 paesi selezionati da RIBA, dalle grandi infrastrutture urbane alle case […]
riba journal | per contrastare il cambiamento climatico e la povertà - [Articolo]
Su RIBA Journal Magazine un’intervista a Stefano Boeri creatore del Bosco Verticale di Milano, tra i quattro edifici selezionati per il RIBA International Prize. Un’architettura vivente che, a partire dal prototipo milanese, ha sperimentato nuove soluzioni tecnologiche, strutturali, […]
riff conference | facade design & technology for fire safety in buildings - [Articolo]
Il 31 ottobre in occasione del Forum internazionale di architettura e ingegneria SHARE Bucharest 2022, si tiene la seconda edizione della Conferenza RIFF su Facade Design & Technology for Fire Safety in Buildings (Progettazione e tecnologia […]
riqualificazione case aler | presentazione - [Articolo]
Lunedì 8 aprile alle ore 16.00 in occasione della ripresa dei lavori per la riqualificazione delle case di edilizia residenziale pubblica ALER della U.O.G. Monza Brianza, in via Baradello 6 a Monza si tiene la presentazione […]
risonanze | alberi e uomini - [Articolo]
Dal poeta dialettale romano Trilussa a Bertolt Brecht, da Alda Merini al Bosco Verticale. Una rassegna pubblicata da Risonanze racconta il rapporto – essenziale e a tratti alterato – tra alberi e uomini ripercorrendo le parole e i […]
RIVA EVENT 5 OTTOBRE | DIALOGO SULLA FORESTAZIONE URBANA - [Articolo]
Al Riva Center di Cantù, giovedì 5 ottobre alle 20.30, si terrà un incontro tra Stefano Boeri e Stefano Mancuso. In un dialogo sulla forestazione urbana e sull’importanza del verde nelle città. L’architetto e il neurobiologo affronteranno la […]