
9 ottobre 2017
Stefano Boeri in un’intervista a Wise Society racconta la sua idea di forestazione urbana il progetto della Città Foresta di Liuzhou. L’architettura urbana di nuova generazione che sorgerà in Cina sarà interamente ricoperta di verde ed energeticamente autosufficiente; ospiterà 30.000 persone e sarà in grado di assorbire circa . 10.000 tonnellate di CO2 e 57 tonnellate di inquinanti all’anno, producendo circa 900 tonnellate di ossigeno. Stefano Boeri spiega la rivoluzione verde che si potrebbe attuare a Milano con UnFiume Verde: un piano di riforestazione urbana che Stefano Boeri Architetti , insieme ad un team multidisciplinare (Arup, Quinzii Terna Architettura, MIC-Mobility in Chain e Studio Laura Gatti) propone in risposta alla consultazione “Scali Milano” FS Sistemi Urbani sul futuro degli scali ferroviari abbandonati di Milano, che prevede di trasformare il 90% dei sette impianti ferroviari in una rete di parchi, giardini, boschi, oasi e giardini di frutta ininterrotti per usi comunali, collegati tra loro da percorsi ciclabili verdi realizzati su linee ferroviarie. Parlando di città l’architetto affronta anche il tema delle periferie. L’intervista si chiude con la sicurezza nelle città e l’iniziativa Florencecalling, la chiamata alle arti di Firenze (su idea di Boeri) al servizio degli spazi pubblici per l’attuazione delle misure anti-terrorismo.
http://wisesociety.it/incontri/stefano-boeri-rivoluzione-verde/