Email

[email protected]

Phone

+39 02 55014101

Sede Italiana

Via G. Donizetti, 4
20122 Milano IT

Homepage the telegraph | intervista a stefano boeri

the telegraph
intervista a stefano boeri

Su The Telegraph un articolo che propone un’intervista a cStefano Boeri he porta la sua riflessione su piani e proposte a scala nazionale per far fronte alla realtà post-pandemica, suggerendo nuove prospettive e collaborazioni con sociologi, antropologi e politiche locali al fine di utilizzare la crisi contemporanea per riprogettare il modo in cui le persone vivono gli spazi urbani e per prevenire che le città diventino fonti di nuove e continue contaminazioni.

La possibilità di incoraggiare uno spostamento dalle città in direzione delle realtà meno densamente abitate è una delle suggestioni dell’architetto milanese, che rinnova la proposta di un’adozione dei borghi abbandonati lungo la dorsale appenninica da parte delle aree metropolitane disseminate lungo la penisola. La continua ricerca di soluzioni per la valorizzazione del territorio e delle comunità minori accende l’attenzione su i 5800 centri con meno di 5000 abitanti, di cui 2300 in stato di abbandono, patrimonio di storia e memoria, in relazione priorità alla messa in sicurezza delle aree a rischio sismico e idrogeologico nel territorio nazionale.

Per leggere l’intero articolo, consultare il link:

https://www.telegraph.co.uk/travel/news/coronavirus-pandemic-could-see-italy-abandoned-villages-ghost-towns-repopulated/