
Il sito del Festival del Verde e del Paesaggio propone un articolo che raccoglie alcuni recenti progetti di Vertical Foresting che raccontano un’architettura pensata per ospitare non solo esseri umani, ma anche la componente vegetale e animale. Dal modello di Città-Foresta proposta da Stefano Boeri Architetti ai progetti di Kengo Kuma e Sou Fujimoto.
Ripensare gli ambienti urbani è divenuta oggi “una delle esigenze più nitide del futuro”. Le città coprono solamente il 2% delle terre emerse pur producendo il 75% di CO2; un dato fondamentale che ci invita a realizzare pratiche e progetti sostenibili. A novembre si svolgerà infatti il primo Forum mondiale sulla Forestazione Urbana che mira a creare una piattaforma ufficiale di confronto tra esperti, amministrazioni e professionisti.
http://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/grattacieli-verdi-progetti