
Il Corriere Adriatico dedica un articolo all’intervento di Stefano Boeri durante il festival della Transizione ecologica, per il sesto focus di “Civitanova verso la Transizione ecologica”, organizzato dall’assessore Roberta Belletti insieme all’associazione Marche a Rifiuti Zero.
All’evento sono intervenuti anche Ruben Baiocco, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e la stessa Roberta Belletti, sottolineando l’importanza della prevenzione contro i cambiamenti climatici nelle città, soprattutto dopo le conseguenze delle forti alluvioni in Emilia Romagna di maggio 2023 – con, per esempio, piani urbanistici e visioni che puntino alla creazione di città drenanti e attente al contesto.
«Viviamo in un paese, l’Italia, strutturalmente fragile, a rischio idrogeologico e sismico elevato. Per questo è molto importante fare prevenzione. Prevenire vorrebbe dire costruire tutti insieme delle strutture e delle modalità organizzative per la prevenzione. Se noi potessimo utilizzare le decine di migliaia di esperti che appartengono agli ordini professionali che hanno e fanno del territorio il campo principale di cura, di indagine e di progettazione, ci aiuterebbe ad avere, in connessione con la Protezione civile, un mondo di sensori che potrebbe aiutarci ad affrontare in modo serio, pratico e concreto la grande questione della prevenzione in un territorio così fragile» conclude Stefano Boeri.
Per leggere l’articolo completo: https://www.stefanoboeriarchitetti.net/wp-content/uploads/2023/05/79-4D-6C-95-6E-A4-24-80-31-A5-BE-A3-97-60-E4-77-5A-EB-7B-8D-E1-2C-9D-EE-28-D8-D0-9C-46-56-96-E11.png
La notizia è stata ripresa anche da Il Resto del Carlino: https://www.stefanoboeriarchitetti.net/wp-content/uploads/2023/05/09-59-B6-F3-2C-80-D5-BE-F2-2D-08-C5-93-86-32-8B-34-B3-11-26-33-6C-07-BD-C2-4D-85-33-F5-CC-68-AD1.png